La Regione Campania ha partecipato al Festival delle Regioni tenutosi a Venezia. La manifestazione promossa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione, per la IV edizione, con la Regione del Veneto, ha consentito tre giorni d’incontri tra i presidenti di Regione e gli assessori regionali che hanno dialogato di autonomia e rapporti con lo Stato, cambiamento climatico, sviluppo territoriale e nuove tecnologie.
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha preso parte ai “Dialoghi Costituzionali per un regionalismo sostenibile”, discutendo di cooperazione e innovazione istituzionale in compagnia di: Massimiliano Fedriga, presidente della Regione Friuli Venezia Giulia; Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana e Renzo Testolin, presidente della Regione Valle d’Aosta.
In laguna anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che, parlando alla platea a Palazzo Ducale, ha ricordato come per raggiungere gli obiettivi di sicurezza, crescita e coesione occorra praticare intensamente la collaborazione tra i diversi livelli, a partire dalle istituzioni europee.
Gli assessori regionali Valeria Fascione (Ricerca, Innovazione e Start up) ed Ettore Cinque (Bilancio, Finanziamento del Servizio Sanitario Regionale) hanno partecipato a un confronto su temi centrali per lo sviluppo del nostro Paese in compagnia di esperti e personalità delle istituzioni, delle associazioni di categoria, del mondo accademico e dell’impresa.
Valeria Fascione è intervenuta al tavolo coordinato da Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria, dedicato al “Made in Italy”, mentre l’assessore Cinque ha partecipato al tavolo dedicato a “Cibo, Alimentazione, Salute e Benessere”, coordinato da Francesco Roberti, presidente della Regione Molise.
Nell’area espositiva di Campo San Polo, invece, è stato allestito un Villaggio delle Regioni dove turisti e cittadini hanno potuto scoprire le eccellenze culturali delle Regioni e delle Province autonome, tra monumenti, storia e siti del patrimonio Unesco.