Skip to main content

La Campania è la regione in cui si è registrato l’aumento più significativo in Italia (+22,8%) delle prestazioni in specifici settori d’innovazione.

Il dato emerge dal Regional Innovation Scoreboard 2025 della Commissione Europea, direzione generale della Ricerca e dell’innovazione, che valuta l’innovazione in Europa nel periodo 2018-2025 con anche un approfondimento regionale.

I settori maggiormente interessati dalla crescita sono la penetrazione della banda larga,­ le pubblicazioni scientifiche internazionali, le pubblicazioni scientifiche tra le prime 10 più citate e gli indicatori per le PMI, comprese le PMI che introducono innovazioni di prodotto, le PMI innovative che collaborano con altri e le PMI che introducono innovazioni nei processi aziendali.

Soprattutto nella vendita di innovazioni, sia quelle da introdurre all’interno del processo aziendale (new-to-firm) o da immettere sul mercato (new-to-market), la Campania è a un passo dalla top-ten europea, posizionandosi 11esima su 243 regioni.

Resta da migliorare, secondo il report, la percentuale di popolazione con istruzione terziaria e  la partecipazione alla formazione continua.