Skip to main content

Sono partiti i lavori per la costruzione della nuova piastra operatoria dell’Azienda Ospedaliera Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta, un investimento strategico che ridisegnerà il cuore chirurgico del principale ospedale della provincia.

Il progetto, finanziato con circa 12 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), prevede la nascita di un edificio moderno su due livelli. Qui troveranno spazio otto sale operatorie, comprese una sala ibrida all’avanguardia, pensata per integrare diverse specialità e permettere interventi complessi con il supporto delle tecnologie più innovative.

L’obiettivo è chiaro: garantire ai pazienti un’assistenza di qualità sempre più alta e mettere i professionisti nelle condizioni migliori per lavorare. La nuova struttura, che rientra nell’intervento “Verso un ospedale sicuro e sostenibile” del Pnrr, rappresenta un passo importante verso un modello di sanità più efficiente, tecnologica e vicina ai bisogni della comunità.