Nuova iniziativa della Regione Campania dedicata a giovani laureati del territorio: si tratta di percorsi di Alta Formazione post-laurea pensati per potenziare le competenze più richieste dal mercato del lavoro.
L’obiettivo è quello di formare professionisti preparati, flessibili e capaci di affrontare le sfide di un mondo del lavoro in continua evoluzione.
I corsi, attivati nell’ambito del PR Campania FSE+ 2021–2027 – Priorità “Istruzione e formazione”, hanno una durata minima di 1200 ore e combinano lezioni in aula, stage o project work e il rilascio di crediti formativi universitari (CFU).
Un mix di teoria e pratica che permette di trasformare la formazione in esperienza concreta.
L’iniziativa coinvolge Università, enti di ricerca, imprese e istituti di formazione avanzata (ASFOR), per costruire percorsi di specializzazione in aree strategiche come General Management, Risorse Umane, Finance, Public Management e Progettazione Europea.
I destinatari? Giovani e adulti, occupati o in cerca di lavoro, in possesso di laurea triennale, magistrale o del vecchio ordinamento.
SCARICA LA DOCUMENTAZIONE
- Delibera della Giunta Regionale n. 48/2024
- Decreto Dirigenziale n. 876 del 15/07/2024 – Approvazione Avviso Pubblico per la presentazione di proposte progettuali per lo svolgimento di Percorsi di alta formazione post-laurea triennio 2024-2027
- Decreto Dirigenziale n. 347 del 03/06/2025 – Approvazione esiti istruttori e schema atto di concessione



