La Giunta regionale della Campania ha programmato l’importo di 20 milioni di euro per finanziare i lavori infrastrutturali e di rifunzionalizzazione per la “Realizzazione di una residenza universitaria nell’immobile denominato Casa Miranda”, a Napoli a valere sui fondi della politica di coesione europea (PR Campania FESR 2021-2027). Le risorse verranno impiegate per riportare alla sua sua funzione originaria, Casa dello Studente, l’immobile posto alle spalle della Facoltà di Veterinaria tra via Foria e la collina verso Moiariello e Reggia di Capodimonte.
Il progetto di recupero dell’immobile regionale di Casa Miranda, si incentra sulla valorizzazione dell’edificio terrazzato e sull’accentuazione del suo carattere di HUB tra la città storica ed il sistema collinare.
Prosegue sul tema degli studentati universitari lo sforzo della Regione Campania, che l’ha vista coordinare già nel 2022, un’azione sinergica con gli Atenei campani per presentare una unitaria proposta al Bando nazionale relativo alla Legge 338/2000, con un investimento di 1,5 milioni di euro per la realizzazione degli progetti.
Nel 2023, sono stati ammessi a finanziamento nazionale sei progetti. L’impegno regionale era stato quello di finanziare anche gli interventi non ammessi.



