Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) è uno dei principali strumenti finanziari della politica di coesione dell’Ue. Si prefigge di contribuire ad appianare le disparità esistenti fra i diversi livelli di sviluppo delle regioni europee e di migliorare il tenore di vita nelle regioni meno favorite.
Il Programma Regionale FESR 2021-2027 della Campania (qui la sintesi) contiene indicazioni per mettere in atto un imponente programma di investimenti pubblici (5.534.632.274 €) articolato attorno a cinque “sfide prioritarie”.
Il Programma, in linea con la Strategia di Specializzazione intelligente (S3), intende rafforzare il sistema socio-economico regionale, concorrere allo sviluppo di tecnologie critiche per il futuro dell’UE (STEP), facilitare il processo di transizione digitale e verde e contribuire a ridurre le diseguaglianze economiche, sociali, di genere, generazionali e territoriali.