È stato consegnato questa mattina a Napoli il primo dei 139 scuolabus ecologici che la Regione Campania, con un investimento complessivo di 39 milioni di euro, attraverso il PR FESR 2021-27, ha messo a disposizione dei Comuni campani con popolazione inferiore ai 15mila abitanti per il servizio di trasporto studenti delle scuole primarie e secondarie di 1° grado.
I nuovi mezzi, a trazione elettrica, della lunghezza di 7,6 metri, sono dotati dei più moderni sistemi di sicurezza e di comfort, tra cui un sollevatore elettroidraulico sulla porta posteriore e un’area per il trasporto carrozzina dedicata con sedili a sgancio rapido. La capacità di trasporto è di 29 posti a sedere studenti, senza sedia a rotelle, o di 24 posti a sedere studenti, con sedia a rotelle a bordo.
L’iniziativa ha l’obiettivo di aumentare gli standard di sostenibilità ambientale, comfort e sicurezza dei piccoli viaggiatori semplificando l’accesso ai servizi nel campo dell’istruzione e migliorando la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per le famiglie.
Nell’incontro con gli amministratori è stato anche firmato il contratto di programma tra l’ACaMIR – Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti, che è soggetto attuatore della Regione Campania, la Iveco SpA e i Comuni beneficiari dell’azione di finanziamento europeo dei 139 scuolabus ecologici.



