Pubblicato il regolamento del FESR e del Fondo di Coesione
Pubblicato in Gazzetta Europea il regolamento che definisce gli obiettivi specifici e l’ambito d’intervento del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale
(FESR) e del Fondo di Coesione.
il FESR sostiene gli i seguenti obiettivi specifici:
- un’Europa più competitiva e intelligente attraverso la promozione di una trasformazione economica innovativa e intelligente e della connettività regionale alle TIC (OS 1);
- un’Europa resiliente, più verde e a basse emissioni di carbonio ma in transizione verso un’economia a zero emissioni;
- un’Europa più connessa attraverso il rafforzamento della mobilità;
- un’Europa più sociale e inclusiva
- un’Europa più vicina ai cittadini
Per il raggiungimento di essi il FESR interviene nei seguenti ambiti sostenendo
- gli investimenti in infrastrutture;
- le attività per la ricerca applicata e l’innovazione, compresi la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e gli studi di
fattibilità; - gli investimenti legati all’accesso ai servizi;
- gli investimenti produttivi in PMI e gli investimenti volti a mantenere i posti di lavoro esistenti e a creare nuovi posti di
lavoro; - attrezzature, software e attività immateriali;
- le attività di creazione di reti, la cooperazione, lo scambio di esperienze e le attività che coinvolgono poli di innovazione, anche tra imprese, organizzazioni di ricerca e autorità pubbliche;
- l’informazione, la comunicazione e gli studi; e l’assistenza tecnica.