Via al bando per il finanziamento degli interventi nel settore apistico per l’anno 2026. È stato pubblicato infatti, sull’ultimo numero del Bollettino Ufficiale della Regione Campania, il decreto di approvazione e il relativo allegato che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi a favore delle produzioni apistiche.
Obiettivo è sostenere le attività degli apicoltori per rafforzare il settore e favorire la qualità del miele e dei prodotti dell’alveare. Gli interventi previsti riguardano l’acquisto di arnie per la lotta alla varroasi, di macchine ed attrezzature e di materiali specifici per l’esercizio del nomadismo.
L’iniziativa rientra nel Piano Strategico della Politica Agricola Comune (PAC) 2023-2027, ed è cofinanziata dal Fondo Europeo Agricolo di Garanzia (FEAGA) e dal Fondo di rotazione nazionale, nell’ambito delle misure destinate al miglioramento della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura.
Per l’anno apistico 2026, la Regione Campania ha messo a disposizione più di 228mila euro di contributi pubblici, che mobiliteranno un totale di quasi 381mila euro di investimenti tra fondi europei, nazionali e risorse dei beneficiari.
Gli apicoltori interessati avranno 30 giorni di tempo dalla pubblicazione del decreto sul BURC per presentare la domanda di contributo attraverso il portale SIAN.
SCARICA LA DOCUMENTAZIONE



