Skip to main content

Il potenziamento del Capitale Umano è uno degli ambiti di attenzione prioritari per la Regione Campania, per questo motivo sono stati stanziati 10 milioni di euro di risorse della politica di coesione europea (PR Campania FSE+) 2021/202)7, per finanziare l’intervento denominato “Borse di studio per frequenza di Academies regionali di livello internazionale in ambito ICT e Digitale”.

Soggetti beneficiari

Con queste risorse la Regione Campania finanzierà Università statali e non statali, anche telematiche, riconosciute dal MUR con almeno una sede amministrativa ed una operativa in Campania che, anche in partnership con aziende leader a livello internazionale, proporranno e realizzeranno percorsi formativi focalizzati sullo sviluppo di nuove applicazioni e servizi digitali.

Aree formative di intervento ed obiettivi:

  • utilizzare efficientemente le risorse grafiche e computazionali dei sistemi;
  • diventare sviluppatori di applicazioni innovative,
  • progettare, implementare e commercializzare servizi innovativi su piattaforme tecnologiche;
  • creare e gestire una startup tecnologica.

I percorsi formativi dovranno essere obbligatoriamente articolati in n. 3 edizioni, ciascuna delle quali, di durata almeno semestrale, per un minimo di almeno 300 ore, pena l’inammissibilità dell’intervento, e dovranno essere rivolti ad almeno n. 20 studenti per ciascuna edizione.

Ogni edizione dovrà essere articolata tenendo conto almeno di due delle seguenti aree di competenze:

  • area tecnologica: che dovrà fornire competenze informatiche per un efficiente uso delle risorse grafiche e computazionali dei sistemi;
  • area progettuale: capace di fornire competenze per ideare e progettare applicazioni informatiche di grande impatto;
  • area imprenditoriale: atta a fornire competenze per creare e gestire una startup tecnologica, anche mediante attività di training on the job, nei settori della green economy, blue economy, servizi alla persona, servizi socio-sanitari, valorizzazione del patrimonio e delle attività culturali.

Soggetti Destinatari

I percorsi formativi sono rivolti a: cittadini italiani, cittadini comunitari e non comunitari, residenti e non residenti in Campania, occupati, inoccupati e/o disoccupati, titolari almeno di un diploma di istruzione secondaria superiore. La verifica dei requisiti di ammissibilità dei destinatari rientra tra le attività che dovranno svolgere i soggetti beneficiari dell’intervento approvato, a pena di inammissibilità delle relative spese.

Termini di presentazione delle domande

La documentazione che segue, in formato PDF e firmata digitalmente dal Legale rappresentante dell’Università, o eventualmente da un suo delegato, previa presentazione dell’atto di delega, dovrà essere inviata esclusivamente a mezzo pec istituzionale all’indirizzo dg.501000@pec.regione.campania.it entro le ore 14.00 del 09/09/2025. L’oggetto della pec dovrà riportare la seguente dicitura: “Richiesta partecipazione all’Avviso Pubblico “Borse di studio per frequenza di Academies regionali di livello internazionale in ambito ICT e Digitale”.

Documentazione

Decreto dirigenziale 174 del 01/08/2025

AVVISO PUBBLICO

Allegato A “Domanda di partecipazione”

Allegato B “Scheda della proposta progettuale”

Allegato C “Piano dei costi”