Coesione Sociale, la Campania contro lo sfruttamento e la marginalità
L’assessore alla Legalità, Immigrazione e Sicurezza della Regione Campania, Mario Morcone, ha partecipato al workshop dedicato al partenariato tra Campania,
Read MoreLa politica di coesione è la principale politica d’investimento dell’Unione europea. Ha l’obiettivo di ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle varie regioni e il ritardo delle regioni meno favorite o insulari. Offre vantaggi a tutte le regioni e città dell’UE e sostiene la crescita economica, la creazione di posti di lavoro, la competitività delle imprese, lo sviluppo sostenibile e la protezione dell’ambiente.
La politica regionale e di coesione
Nel maggio 2018 la Commissione europea ha presentato proposte di regolamento per la politica di coesione per il periodo successivo al 2020. Uno dei principali obiettivi della riforma è semplificare le procedure e aumentare l’efficacia degli investimenti dell’UE.
Gli undici obiettivi tematici impiegati nella politica di coesione 2014-2020 sono stati sostituiti da cinque obiettivi strategici:
L’attuazione della politica regionale 2021-2027 passa attraverso i seguenti fondi: Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), Fondo sociale europeo Plus (FSE+), Fondo di coesione (FC) – che nella programmazione 21-27 non interessa l’Italia – Fondo per la giusta transizione (JTF), Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA).
L’Accordo di Partenariato è un documento, predisposto da ogni Stato membro ed approvato dalla Commissione, che “definisce la strategia e le priorità di tale Stato membro nonché le modalità di impiego efficace ed efficiente dei fondi SIE al fine di perseguire la Strategia dell’Unione per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva”.
L’Accordo di partenariato tra Italia e Commissione europea relativo al ciclo di programmazione 2021-2027 è stato approvato con Decisione di esecuzione della CE il 15 luglio 2022.
Leggi l’Accordo di Partenariato 2021-2027
L’assessore alla Legalità, Immigrazione e Sicurezza della Regione Campania, Mario Morcone, ha partecipato al workshop dedicato al partenariato tra Campania,
Read More“Thriving Regions, Stronger Europe”. Regioni Floride, Europa Forte. Questo il titolo voluto per l’edizione 2023 della Settimana europea delle Regioni
Read MoreLa commissaria europea alla Coesione e alla Riforme, Elisa Ferreira, ha trascorso una giornata in Campania. Dopo aver visitato il
Read MoreLa Regione Campania dal 16 al 18 maggio è stata tra le istituzioni protagoniste del Forum della Pubblica amministrazione che
Read MoreL’Obiettivo strategico 5 della Politica di coesione promuove lo sviluppo sostenibile e integrato di tutti i tipi di territori e
Read MoreL’Obiettivo strategico 4 della Politica di coesione sostiene progetti volti a realizzare un’Europa più sociale e inclusiva attuando il Pilastro
Read MoreL’Obiettivo strategico 3 della Politica di coesione è volto a migliorare la mobilità e la connettività. Un’infrastruttura connessa, moderna, sicura
Read MoreL’Obiettivo strategico 2 della Politica di coesione è volto a realizzare un’Europa verde e resiliente promuovendo una transizione energetica pulita
Read MoreUn’Europa competitiva e intelligente promuove una trasformazione economica innovativa e intelligente e una connettività ICT regionale. Il mercato unico è
Read MoreL’indice dell’economia e della società digitale (DESI) riassume gli indicatori sulle prestazioni digitali dell’Europa e tiene traccia dei progressi dei
Read More